Per favore lascia il tuo indirizzo email, così potremo ricontattarti il prima possibile.
Le ispezioni devono essere eseguite a intervalli specificati, ad esempio settimanalmente o mensilmente, o dopo qualsiasi carico significativo o impatto ambientale. Le aree chiave da ispezionare includono saldature, giunti, elementi di fissaggio e l'allineamento del montante con altri componenti. Eventuali segni visibili di usura, crepe, corrosione o disallineamento devono essere risolti immediatamente. Questo approccio proattivo consente il rilevamento tempestivo di potenziali problemi, prevenendo costosi tempi di inattività o guasti catastrofici. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle aree ad alto stress come piastre di base, punti di sospensione e travi di supporto del palo, dove è più probabile che si verifichino fatica e deformazione.
Polvere, sporco e detriti possono accumularsi sul montante, causando potenziale corrosione, aumento dell'attrito nelle parti mobili e usura generale. Nelle aree esposte all'umidità o al sale, come gli ambienti costieri o umidi, potrebbe essere necessaria una pulizia più frequente per prevenire ruggine e deterioramento. È necessario utilizzare un processo di pulizia non abrasivo per evitare danni al rivestimento protettivo, soprattutto nelle aree in cui sono stati applicati vernici o trattamenti anticorrosivi. La pulizia dovrebbe includere anche il controllo dei fori di drenaggio e delle fessure di ventilazione per garantire che siano liberi da ostruzioni e consentano un drenaggio e un flusso d'aria adeguati.
I componenti mobili di a sezione dell'albero del paranco da costruzione , come giunti, meccanismi di scorrimento e cuscinetti di supporto, devono essere adeguatamente lubrificati secondo le specifiche del produttore. Una lubrificazione insufficiente può comportare un aumento dell'attrito, un'usura prematura e, in definitiva, un guasto meccanico. Una lubrificazione regolare garantisce il funzionamento regolare di queste parti, riduce il rischio di surriscaldamento e aiuta a mantenere la precisione delle regolazioni apportate alla sezione dell'albero. Con il passare del tempo, la lubrificazione può deteriorarsi o attirare lo sporco, quindi è importante pulire le parti mobili prima di riapplicare lubrificante nuovo. Le parti mobili adeguatamente lubrificate contribuiranno inoltre a ridurre il rumore e a migliorare l'efficienza complessiva del sistema di sollevamento.
A causa della natura degli ambienti di costruzione, le sezioni dei montanti del paranco sono spesso esposte a condizioni atmosferiche estreme, tra cui pioggia, umidità e radiazioni UV. Ispezioni regolari per rilevare eventuali segni di ruggine o corrosione sono fondamentali, poiché la corrosione può indebolire significativamente l'integrità strutturale del montante e ridurne la capacità di sollevamento. Se viene rilevata ruggine, è necessario rimuoverla utilizzando strumenti adeguati come spazzole metalliche o carta vetrata. Dopo la pulizia, l'area interessata deve essere trattata con soluzioni anticorrosione o ricoperta con vernice protettiva. In ambienti difficili, in particolare vicino alle zone costiere o in regioni con forte inquinamento industriale, potrebbero essere necessari controlli più frequenti per la corrosione e potrebbero essere raccomandati rivestimenti protettivi aggiuntivi o zincatura.
Nel corso del tempo, le vibrazioni e lo stress costante esercitato sul sistema di sollevamento possono portare all'allentamento di bulloni, dadi e dispositivi di fissaggio. I componenti allentati possono creare instabilità, influenzare la distribuzione del carico e persino portare a guasti meccanici più significativi. Il serraggio periodico di tutti i bulloni e gli elementi di fissaggio dovrebbe far parte della manutenzione regolare. I bulloni che mostrano segni di usura, piegatura o allungamento devono essere sostituiti e le rondelle di sicurezza o altri ausili di fissaggio devono essere controllati per il corretto funzionamento.