Per favore lascia il tuo indirizzo email, così potremo ricontattarti il prima possibile.
La protezione da sovraccarico è una delle principali caratteristiche di sicurezza del Argano da cantiere SC200 , garantendo che il sistema funzioni entro la capacità di carico specificata. Questo meccanismo funziona monitorando continuamente il peso del carico sollevato. Se il carico supera la capacità nominale del paranco, il sistema arresta automaticamente il funzionamento, prevenendo danni al motore ed evitando potenziali incidenti dovuti a una piattaforma sovraccarica. La protezione da sovraccarico riduce il rischio di guasti strutturali, come la rottura dei cavi o il surriscaldamento del motore del paranco, che potrebbero portare a situazioni pericolose o riparazioni costose. Inoltre, questo sistema aiuta a garantire la conformità alle normative di sicurezza e agli standard di settore, che sono fondamentali negli ambienti di costruzione in cui sono comuni carichi pesanti e vari.
Un dispositivo anticaduta è un componente critico di sicurezza progettato per impedire che la piattaforma o la gabbia del paranco scendano in modo incontrollabile in caso di malfunzionamento, come una rottura del cavo o un guasto nel sistema meccanico. Questo dispositivo funziona utilizzando sistemi di frenatura meccanici o elettronici che si attivano automaticamente se la velocità di discesa della piattaforma supera un limite prestabilito. Il dispositivo anticaduta è essenziale per ridurre al minimo il rischio di una caduta improvvisa e catastrofica, che potrebbe causare lesioni al lavoratore o danni alle attrezzature. Impedendo la caduta libera della piattaforma del paranco, questo sistema aggiunge un ulteriore livello di protezione, soprattutto quando il paranco trasporta materiali pesanti o personale a grandi altezze. Il design garantisce che, in caso di guasto, il paranco venga immediatamente stabilizzato, portando la piattaforma ad un arresto sicuro senza impatti significativi.
Il limitatore di velocità è un meccanismo di sicurezza progettato per proteggere il paranco da una velocità eccessiva durante le operazioni di sollevamento o abbassamento. Quando la piattaforma o la gabbia del paranco inizia a muoversi più velocemente della velocità operativa di sicurezza predeterminata, il sistema di regolazione si attiva automaticamente e inserisce i freni. Ciò impedisce alla piattaforma di accelerare in modo incontrollabile, causando instabilità, perdita di controllo del carico o oscillazioni pericolose del paranco. Il regolatore garantisce che anche negli scenari in cui un operatore potrebbe accelerare accidentalmente il paranco, il sistema possa rilevarlo e riportare la velocità entro limiti di sicurezza. I limitatori di velocità sono particolarmente importanti nelle applicazioni a molti piani dove i movimenti improvvisi potrebbero rappresentare un pericolo significativo per i lavoratori o le attrezzature.
Il pulsante di arresto di emergenza è una funzione di sicurezza standard che si trova sul pannello di controllo dell'argano da cantiere SC200 ed è posizionato strategicamente in punti facilmente accessibili attorno alla piattaforma dell'argano. Questo pulsante consente all'operatore di spegnere rapidamente il paranco in caso di emergenza, come un malfunzionamento dell'apparecchiatura, un pericolo imprevisto o un problema di sicurezza del personale. Premendo l'arresto di emergenza, tutti i movimenti vengono immediatamente interrotti e l'alimentazione al motore viene interrotta, impedendo ulteriori movimenti. Questa funzionalità è progettata per offrire un metodo rapido e affidabile per arrestare il paranco in situazioni critiche, riducendo il rischio di incidenti e consentendo l'intervento immediato da parte del personale di sicurezza o dell'operatore per valutare e risolvere la situazione.
Gli interruttori di fine corsa sono installati sia all'estremità superiore che inferiore del percorso di spostamento del paranco per garantire che la piattaforma non superi il raggio di movimento previsto. Questi interruttori fungono da protezione contro la corsa eccessiva in entrambe le direzioni, impedendo alla piattaforma di danneggiare la struttura del paranco o il motore. Se la piattaforma raggiunge il limite superiore o inferiore impostato, i finecorsa interrompono automaticamente l'alimentazione al motore, arrestando l'ulteriore movimento. Questa caratteristica è particolarmente importante per evitare che la piattaforma si schianti contro la parte superiore o inferiore dell'albero di sollevamento, il che potrebbe causare gravi danni meccanici e potenziali lesioni al personale che lavora nelle vicinanze. I finecorsa fungono anche da riserva nel caso in cui altri sistemi di sicurezza falliscano, garantendo che la piattaforma rimanga sempre all'interno di una zona operativa sicura.