Per favore lascia il tuo indirizzo email, così potremo ricontattarti il prima possibile.
IL Argano da cantiere SC200 è dotato di un meccanismo di sollevamento ad alte prestazioni che utilizza una combinazione di sistemi di ingranaggi, motori e funi di sollevamento. Il paranco è tipicamente dotato di un sistema a doppia gabbia in cui due gabbie funzionano in tandem, condividendo il carico di sollevamento, il che aiuta a distribuire uniformemente il peso e a ridurre la sollecitazione su ogni singola parte del paranco. Questo approccio equilibrato riduce al minimo il rischio di oscillazione o instabilità durante il processo di sollevamento, garantendo una salita o una discesa fluida del carico. Il meccanismo di sollevamento è ottimizzato per consentire movimenti graduali e controllati, il che è particolarmente importante quando si sollevano materiali pesanti che richiedono un'attenta movimentazione.
Per garantire un movimento fluido e controllato, il paranco SC200 è dotato di un azionamento a frequenza variabile (VFD). Il VFD consente all'operatore di controllare la velocità e l'accelerazione del motore, fornendo un avvio e un arresto graduali, anziché movimenti bruschi. Questo è fondamentale per i carichi pesanti, poiché aiuta a ridurre il carico d'urto sui componenti del paranco e previene strappi o rimbalzi, che potrebbero destabilizzare il carico. Il VFD consente un controllo accurato della velocità di sollevamento, consentendo agli operatori di adattarla ai requisiti specifici del carico e dell'ambiente, garantendo così un'operazione di sollevamento regolare e sicura.
L'argano da cantiere SC200 è dotato di un sistema antioscillazione, particolarmente utile quando si sollevano carichi pesanti o di grandi dimensioni soggetti a oscillazioni o movimenti laterali. Il sistema antioscillazione comprende una combinazione di controlli elettronici e stabilizzatori meccanici che monitorano il movimento della piattaforma e contrastano eventuali oscillazioni o inclinazioni indesiderate. Regolando la velocità del paranco o applicando forze frenanti, il sistema stabilizza il carico e riduce al minimo le oscillazioni, che sono fondamentali per mantenere l'equilibrio e la sicurezza. Questo sistema è particolarmente importante negli ambienti di costruzione a molti piani in cui il paranco solleva materiali su lunghe distanze.
In molti sistemi di sollevamento SC200, vengono utilizzati contrappesi o sistemi di pulegge bilanciate per distribuire uniformemente il carico tra il paranco e il meccanismo di sollevamento. Questi contrappesi sono progettati per compensare il peso del carico sollevato, riducendo la sollecitazione sul motore e sui cavi del paranco. Ciò aiuta a mantenere la stabilità durante il processo di sollevamento e previene scatti o squilibri improvvisi durante il sollevamento o l'abbassamento del carico. Il bilanciamento del carico garantisce che il paranco funzioni senza intoppi, anche durante il sollevamento di materiali pesanti, irregolari o di forma irregolare.
Il paranco SC200 utilizza funi metalliche durevoli e ad alta resistenza, progettate specificatamente per operazioni di sollevamento pesanti. L'uso di corde di qualità, spesso con rivestimenti multistrato resistenti alla corrosione, garantisce che le corde possano sopportare le sollecitazioni imposte dai carichi pesanti senza rompersi o allungarsi. Le funi metalliche ben mantenute riducono anche le vibrazioni e garantiscono un sollevamento più fluido. Le funi sono generalmente progettate per funzionare con una tensione più elevata, migliorando la stabilità e la capacità di sollevamento del paranco. In combinazione con il sistema di monitoraggio della sicurezza delle funi, le funi contribuiscono a un sollevamento sicuro e stabile.